news 9
1° RADUNO IN AGLIE’ 4 / 5 / 6 MAGGIO 2012
DIARIO
Giovedì 3 – Noi arriviamo già. Ci accompagna una bellissima giornata di sole caldo, caldissimo anzi, visto che siamo alla continua ricerca dell’ombra.
Venerdì 4 – Evviva c’è ancora il sole! Iniziano ad arrivare i primi equipaggi: saluti, qualche battuta scherzosa, le solite cose insomma.
Nel tardo pomeriggio il cielo si copre totalmente di nuvole ed inizia a piovere. Che peccato! Franco aveva preparato, con la sua usuale cura, alcuni filmati di viaggi per intrattenere i nostri ospiti. Ci dobbiamo rinunciare, purtroppo. Concetta ci consola con un vin brulè che è la fine del mondo e l’apprezzamento è ben evidente: non ne avanziamo nemmeno un goccio!
Sabato 5 – Chi avrebbe scommesso, dopo l’abbondante pioggia notturna, sullo svolgimento della gara di bocce? Forse nessuno e invece questa può avvenire regolarmente ed impegna buona parte della mattinata.
Alle 14,30, come da programma, partenza per la visita al castello. Il numero dei partecipanti è piuttosto nutrito. Rientrando ci manifestano il loro apprezzamento per quanto visto.
Per le 19,00 abbiamo in programma la distribuzione del pasto preparato dalla pro loco del paese e naturalmente le previsioni meteo vengono rispettate: acqua su acqua. Il nostro dispiacere per il ridotto spazio coperto, si trasforma in agitazione e lieve nervosismo, anche per il ritardo da parte della pro loco.
A sdrammatizzare e riportare il buon umore ci pensa “Angelo” presentandosi con un cartello che dice: HO FAME. GRAZIE. Poi finalmente si può provvedere alla distribuzione del cibo, buono e abbondante.
Domenica 6 – E’ prevista una passeggiata con guida nel borgo e abbiamo la fortuna di essere accompagnati da una signora colta, competente e molto cortese. Ci fa notare particolari curiosi, ci racconta cose che, credo, la maggior parte di noi non sa.
Al rientro ci aspettano la premiazione della gara di bocce e un aperitivo con buffet. Le mani benedette di Concetta hanno provveduto alla preparazione di una buonissima pastiera napoletana: finita in un battibaleno.
Per il rinfresco abbiamo il piacere di avere con noi il sindaco, una gentile signora, e il consigliere delegato al turismo. Ci ringraziano per la nostra presenza che, sperano, si ripeterà l’anno prossimo e promettono nuove possibilità di intrattenimento.
Nel pomeriggio, quando ce ne andiamo, il sole è tornato a splendere caldo, caldissimo, quasi ironico………
Vi aspettiamo tutti alla castagnata d’ottobre a Tavagnasco. Seguiranno dettagli sul programma.
Ciao dagli amici del G.E.C